Capitolo 6°
La Gnosi > Ritrovamenti > Codice di Askew > Pistis Sophia > Primo Libro > _A
Pistis Sophia - 1° Libro.
Capitolo 6°
Udita questa parola, i Discepoli (11a) dissero: - O Signore (11), se sei tu, ritrai la tua luce splendente affinché possiamo star diritti, altrimenti i nostri occhi sono accecati e noi - come il mondo intero - restiamo sconvolti a motivo della grande luce che è in te -.
Gesù (11), allora, ritrasse a sé lo splendore della sua luce; tutti i discepoli ripresero coraggio, si avvicinarono a Gesù (11), si prostrarono tutti insieme e con grande gioia lo supplicarono, dicendo: - Rabbi (11), dove sei andato? Qual era il tuo servizio per il quale sei partito? Perché, soprattutto, avvennero tutte quelle scosse e tutti quei terremoti? -.
Allora Gesù (11), il misericordioso, disse loro: - Da questa ora rallegratevi e gioite poiché io sono andato nei luoghi dai quali ero venuto. Da oggi in avanti parlerò con voi apertamente dall’inizio della verità fino alla sua perfezione, parlerò con voi faccia a faccia senza parabole. Da quest’ora in avanti non vi nasconderò più nulla sulla altezza e sul luogo della verità. Dall’Ineffabile (1) e dal Primo Mistero (4aa) di tutti i misteri mi fu dato, infatti, il Potere di parlare con voi dall’inizio fino alla pienezza, dall’interno fino all’esterno e dall’esterno fino all’interno. Ascoltate, dunque, tutte le cose che vi dico. Sedevo un po’ discosto da voi sul monte degli Ulivi e pensavo all’ordine del servizio per il quale ero stato inviato; era terminato, ma il mio abito non mi era ancora stato mandato dall’Ultimo Mistero (4aa), cioè dal Ventiquattresimo Mistero (4aa), dall’interno fino all’esterno - questi (misteri) si trovano nel Secondo Spazio del Primo Mistero (4aa), nell’ordine di quello spazio -. Avevo compreso che l’ordine del servizio per il quale ero stato inviato era terminato, e che quel Mistero non mi aveva ancora mandato l’abito che avevo lasciato in esso fino all’espletamento del suo tempo: è pensando a questo ch’io sedevo un po’ discosto da voi (11a) sul monte degli Ulivi.